
Storia cremonese
1549: il Po si ghiaccia e le persone passano "camminando" sul fiume con carri e cavalli
- Di: Alexandro Everet
- Mer 15 Giu 2022
Il Po in tempi lontani poteva ghiacciarsi completamente, tanto da essere transitabile. Ci sono molti esempi di questo fenomeno, anche recenti, ma noi citiamo qui un caso riportato dal Lorenzo Manini nel suo "Memorie storiche della città di Cremona":"In quell'anno (1549) il Po si agghiacciò, siccome avvenne nel 1126 e nel 1234...che ognuno vi camminava sopra ben anco con carri e cavalli. Dal mese di dicembre iniziò un freddo fierissimo, per il quale il Po s'aggiacciò di maniera che passavano gli uomini, le bestie cariche ed anco i carri; ed alli 15 di detto mese io li viddi sopra il giaccio più di 200 persone, assicurandosi anche le gentildonne di farle correre sopra i cocchi". La fonte citata dal Manini, precisiamolo, è il Campi.
Ultim'ora
#VITECONNESSE Al Filo partecipato convegno rivolto alle scuole...
Cronaca
Insegnanti di musica italiani e stranieri ospiti in città per un...
Cronaca
Torna OltreiBanchi, la rassegna di teatro per i ragazzi del Ponchielli
Cultura
Festa del salame dal 6 all'8 ottobre in centro storico
Cronaca
Domenica 8 ottobre nuovo appuntamento con Antiquaria a Castelleone
Cronaca