Storia cremonese

1961: apre "Il fulmine", il magazzino preferito da generazioni di cremonesi

La storia di una città è fatta di battaglie, re e intellettuali ma anche della vita dei suoi cittadini, dei piccoli gesti e usi quotidiani. Per una quarantina d'anni abbondante, uno degli usi quotidiani di tantissimi cremonesi è stato andare a far spesa al grande magazzino "Il Fulmine". Era il negozio preferito del popolo (i "facoltosi" avevano altri negozi preferiti) per capi di intimo, vestiti per bimbi, tappeti, tessuti, costumi da bagno, tele e tante altre cose. A crearlo il dinamico Primo Lanzoni, che all'apice della carriera possedeva il negozio di Cremona e uno a Piacenza (a Cremona aveva aperto già in precedenza un negozio dove poi si è materializzato lo storico "Tubino", prima di trasferirsi), dopo essere partito vendendo cravatte.

Nel 1961 apre come detto il nuovissimo, per l'epoca, palazzo in vetro di corso Mazzini. Si chiama "Il fulmine" dallo slogan "Dateci un prezzo e noi lo fulmineremo". I sei piani collegati da scale mobili e ascensori (le scale mobili per l'epoca erano una novità su base nazionale) nei livelli superiori ospitavano anche abitazioni. E' stato un punto di riferimento fino al 1992, anno di chiusura: il tempo passa e i luoghi cambiano, ma il ricordo è rimasto.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy