
Storia cremonese
LE VIE DI CREMONA Viale Po: una storia iniziata nel 1856
- Di: Alexandro Everet
- Mer 27 Lug 2022
Viale Po è uno dei cuori pulsanti della nostra Cremona, uno dei luoghi più frequentati dai cremonesi. Storicamente la città si fermava all'inizio di quello che è l'attuale viale, da cui partiva un percorso di "campagna" fino al fiume, un luogo per le passeggiate nella natura (e anche per gli amanti in cerca di intimità lontano da occhi indiscreti). Nel 1856 venne fondato il nucleo dell'attuale viale (inizialmente con una doppia fila di alberi in luogo dell'attuale unica fila) e non a caso ha preso inizialmente il nome di viale del Passeggio al Po (proprio perché era il luogo delle passeggiate nella natura domenicali). La storia del nome della via è però tormentata: nel 1925 diventa viale Regina Margherita, nel 1944 viale Fratelli Bandiera e infine solo nel 1951 viale Po, l'attuale denominazione. Sull'argomento viale Po suggeriamo il bel video della società storica cremonese che trovate qui:
https://www.facebook.com/societastoricacremonese/videos/382306147227993
Ultim'ora
Crema propone la kermesse dedicata al tortello cremasco: in piazza...
Cultura
Scuole d'infanzia: nella nostra provincia calo degli iscritti del...
Approfondimenti
Il cremonese Carlo Cottarelli candidato alle elezioni per Pd-+Europa
Cronaca
Castellone a Ferragosto propone "Antiquaria" edizione speciale
Cronaca
Inflazione a luglio al 7,1% su base annuale a Cremona: in linea col...
Approfondimenti