
Storia cremonese
1989: Zaffanella vieta il centro storico alle auto (anche dei residenti), in corso Campi divieto perfino per le bici!
- Di: Alexandro Everet
- Gio 22 Set 2022
Il tema della mobilità in centro storico ha sempre fatto discutere. Dalla nostra storia riesumiamo oggi il provvedimento dell'allora sindaco Renzo Zaffanella, che era anche assessore all'ecologia, emesso nell'anno 1989: divieto ai veicoli per il centro storico (in pratica niente auto in tutte le vie centrali). Pure ai residenti (anche per loro valeva la regola) venne chiesto di muoversi dai "parcheggi a corona", indicati dal sindaco in una intervista concessa a Sperangelo Bandera per il Corriere della sera il 22 novembre 1989 negli spazi delle ex Tranvie, del Foro Boario e del quartiere Po. Zaffanella sollecitava anche l'utilizzo di piazza Marconi con un centro storico tutto pedonalizzato per ridurre l'inquinamento. Non finisce qui: corso Campi fu anche vietato alle biciclette su richiesta di cittadini anziani che avevano avuto qualche "scontro" fisico con ciclisti indisciplinati. Quest'ultima decisione fu contestata dalle associazioni ambientaliste. Come sappiamo, l'inquinamento è ancora alto, le biciclette (e le piste ciclabili) fanno sempre discutere mentre oggi pur fra polemiche e discussioni il centro storico è accessibile alle automobili.
Ultim'ora
Lavori in via Rosario dal 13 febbraio al 30 aprile: le modifiche...
Cronaca
Il Comune lancia e presenta il "manutentore di quartiere"
Cronaca
Ecco il programma degli incontri culturali di febbraio presso la...
Cultura
Il 7 e 8 febbraio "Pretty Woman" al Ponchielli: un musical per...
Cultura
Don Enrico di Cristo Re nominato nuovo vescovo di Trieste
Cronaca