
Storia cremonese
1226: Federico II indice a Cremona la dieta che porta al bando di Milano
- Di: Alexandro Everet
- Gio 03 Nov 2022
Nell'era di Federico II Cremona occupa un ruolo di rilievo, con un rapporto speciale con l'imperatore. Non è un caso che sia proprio Cremona, nel 1226, a ospitare la dieta indetta dall'imperatore, finalizzata a restaurare i diritti dell'imperatore in Lombardia, reprimere l'eresia e organizzare la prossima crociata. Alla riunione vengono invitate le città libere della Lombardia e le città fedeli all'imperatore. La dieta, programmata per Pasqua 1226, mise in allarme le città ostili all'imperatore, a cominciare da Milano. I milanesi, insieme ad altre città, rinnovarono allora i giuramenti della Lega Lombarda, in sfida all'imperatore, poi fermarono la strada che permetteva ai principi tedeschi collegati all'imperatore di raggiungere Cremona, disertando la dieta che di fatto fallì il suo obiettivo. La ribellione spinse Federico II a muoversi per far scomunicare i governi dei comuni ribelli per aver impedito la preparativa della crociata e per metterli al bando. Cremona, ancora una volta, al centro del mondo dell'epoca.
Ultim'ora
Cambio di gestione al bocciodromo: arriva la Bocciofila Castelvetro,...
Cronaca
Lettera pubblica dei sindaci in risposta al movimento del NO AL...
Cronaca
Giornata mondiale per la lotta all'Aids (1 dicembre): all'Arcipelago...
Cronaca
Carletti:"La fiera del bovino è un giorno di festa per la città...
Cronaca
Cresce "Il bosco delle api" della cooperativa Agropolis
Cronaca