Storia cremonese

Maggio 1796: i soldati di Napoleone a Cremona, le regole dell'occupazione militare

Cremona, come moltissime altre città europee, ha vissuto l'impatto del passaggio di Napoleone Bonaparte. Lo stesso imperatore ha soggiornato a Cremona in alcune occasioni, le sue truppe entrarono in città il 12 maggio 1796. Cremona per alcuni mesi fu quartiere generale e i francesi la occuparono militarmente. Le chiese furono trasformate in caserme, furono requisiti beni di proprietà di nobili e chiesa per finanziare la guerra, furono imposte tasse. Le campane delle chiese ricevettero l'ordine del silenzio per ragioni militari, un fatto che all'epoca destava impressione. Una città sotto occupazione militare.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy