Storia cremonese
Maggio 1796: i soldati di Napoleone a Cremona, le regole dell'occupazione militare
- Di: Alexandro Everet
- Sab 31 Dic 2022
Cremona, come moltissime altre città europee, ha vissuto l'impatto del passaggio di Napoleone Bonaparte. Lo stesso imperatore ha soggiornato a Cremona in alcune occasioni, le sue truppe entrarono in città il 12 maggio 1796. Cremona per alcuni mesi fu quartiere generale e i francesi la occuparono militarmente. Le chiese furono trasformate in caserme, furono requisiti beni di proprietà di nobili e chiesa per finanziare la guerra, furono imposte tasse. Le campane delle chiese ricevettero l'ordine del silenzio per ragioni militari, un fatto che all'epoca destava impressione. Una città sotto occupazione militare.
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca