
Storia cremonese
Cavatigozzi e il Po: quando il fiume correva sul fianco del paese
- Di: Alexandro Everet
- Dom 26 Feb 2023
Nei secoli il fiume Po ha cambiato il suo percorso, come fanno tutti i fiumi. C'è stato un tempo in cui correva sul fianco di Cavatigozzi, oggi frazione del comune di Cremona. Nella rivista "Cremona" (anno 1932) Carlo Bonetti va nel dettaglio e spiega che nel 1598 il fiume correva a fianco della strada che collega Cremona e la frazione. All'altezza del cimitero era presente una profonda insenatura e il Morbasco confluiva sul Po alla base del costone su cui sorge l'abbazia che ancora oggi domina l'abitato. Nella tesi laurea di Luca Airaghi, supervisionata dal professor Alberto Grimoldi, per il Politecnico di Milano si cita un episodio del 1719: il vescovo Alessandro Litta decide di risiedere per un periodo all'abbazia per essere comodo per i bagni nel fiume. Oggi il Po si è allontanato e il suo corso è più lontano dal paese.
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca