Storia cremonese

La vita nel 1941: le pubblicità degli alberghi ci raccontano usi e costumi cremonesi

Le pubblicità sono uno strumento di promozione delle attività ma sono anche uno spaccato di una società. Leggerle a distanza di decenni permette di capire quali erano gli usi e i costumi del tempo in cui furono pubblicate. Ecco perciò come si pubblicizzavano alcuni alberghi cremonesi nel 1941 sulla rivista mensile "Cremona". Prima di tutto, la rivista usa la denominazione "alberghi raccomandati", a sottolineare evidentemente che gli hotel sono "selezionati". Ed ecco cosa i vari alberghi avevano deciso di mettere in luce, dovendo scegliere cosa pubblicizzare:

ALBERGO ROMA

Piazza Roma

"Centrale - comfort moderno - acqua corrente calda e fredda in ogni stanza - appartamenti con bagno - autobus alla stazione - scelta cucina - prezzi modici"

ALBERGO IMPERO

Piazza Costanzo Ciano

"Primo ordine - ogni comfort moderno - ascensore - acqua corrente calda e fredda - camere e appartamenti con bagno - scelta cucina - colazioni e pranzi a prezzo fisso"

ALBERGO RISTORANTE S. GIORGIO

Via Dante

"Completamente rimesso a nuovo - comfort moderno - acqua corrente calda e fredda in tutte le camere - bagno - garage (gratis ai signori viaggiatori) - pensioni - prezzi miti"

Come vedete è ricorrente il riferimento all'acqua corrente e al bagno in camera: non era infatti scontato all'epoca, questi poi erano alberghi di livello dato che la rivista era acquistata dalla gente benestante di Cremona e quindi si pubblicizzavano le attività utilizzate dai "ricchi". Il San Giorgio poi era fresco di lavori di rinnovamento. 

Da notare che era obbligatorio dichiarare il nome del proprietario: Cav. Mario Taglietti per il Roma, Cav G. Tosi per l'Impero, Conduttore proprietario Emilio Bissolotti per il S. Giorgio.

Ultima curiosità i numeri di telefono:

1283 S. Giorgio

1040 Roma

2416 Impero

Quattro cifre perché i telefoni all'epoca erano molto meno numerosi a Cremona e quindi la numerazione era decisamente più corta (si arriverà alle sei cifre come ricorderete già ai tempi dei vecchi telefoni fissi)

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy