Storia cremonese

1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona

Cremona, come tante altre città (ma con celerità, fu tra le prime in Italia), intorno alla metà dell'ottocento scoprì l'illuminazione a gas. Si trattava di un progresso tecnologico importante, immaginate lo stupore di fronte alla nuova illuminazione dopo generazioni vissute con l'illuminazione a petrolio e prima ancora con le torce (non un buon sistema per fare luce, se confrontato con quelli più recenti). Nel 1857 il Comune, ancora nel periodo asburgico, costituisce la società locale azionaria, con partecipazione di cittadini in vista, per gestire la costruzione degli impianti di illuminazione a gas in città (in primis i lampioni). Nel giro di poco tempo Cremona fu dotata del nuovo sistema di illuminazione.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy