
Storia cremonese
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
- Di: Alexandro Everet
- Mer 22 Mar 2023
Cremona, come tante altre città (ma con celerità, fu tra le prime in Italia), intorno alla metà dell'ottocento scoprì l'illuminazione a gas. Si trattava di un progresso tecnologico importante, immaginate lo stupore di fronte alla nuova illuminazione dopo generazioni vissute con l'illuminazione a petrolio e prima ancora con le torce (non un buon sistema per fare luce, se confrontato con quelli più recenti). Nel 1857 il Comune, ancora nel periodo asburgico, costituisce la società locale azionaria, con partecipazione di cittadini in vista, per gestire la costruzione degli impianti di illuminazione a gas in città (in primis i lampioni). Nel giro di poco tempo Cremona fu dotata del nuovo sistema di illuminazione.
Ultim'ora
STATISTICHE La tabella (dati istat) che mostra la crescita delle...
Approfondimenti
L'assessore Manzi entra deciso sul tema della tariffa...
Cronaca
Prosegue la campagna di disinfestazione dalle zanzare
Cronaca
Cremona 1891: quando il Comune finanziava la dote nuziale alle...
Storia cremonese
Manzi fa il punto sulla semplificazione digitale della pubblica...
Cronaca