
Storia cremonese
Gli spostamenti del fiume Po: ancora nel 1583 scorreva nei pressi della chiesa di San Pietro al Po
- Di: Alexandro Everet
- Lun 27 Mar 2023
Come sapete, i fiumi non sono "immobili" ma il loro letto si sposta nel corso del tempo. Quando la chiesa di San Pietro al Po (nome non casuale ma dovuto appunto alla presenza delle acque), non lontana dall'attuale teatro Ponchielli, sorse nel 1064, si trovava in pratica in riva al Po. Grazie alla mappa di Antonio Campi sappiamo che ancora nel 1583 il fiume scorreva al limitare della piazzetta antistante la chiesa. In seguito, si è allontanato raggiungendo la posizione attuale. Per visionare la mappa del Campi ecco un link:
https://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/H0110-11691/
Ultim'ora
STATISTICHE La tabella (dati istat) che mostra la crescita delle...
Approfondimenti
L'assessore Manzi entra deciso sul tema della tariffa...
Cronaca
Prosegue la campagna di disinfestazione dalle zanzare
Cronaca
Cremona 1891: quando il Comune finanziava la dote nuziale alle...
Storia cremonese
Manzi fa il punto sulla semplificazione digitale della pubblica...
Cronaca