
Storia cremonese
Quando Annicco era la capitale provinciale del commercio di capelli umani...
- Di: Alexandro Everet
- Lun 17 Apr 2023
Nel diciannovesimo secolo era abitudine diffusa vendere e comprare i capelli. Esistevano dei professionisti che battevano le campagne convincendo in particolar modo le giovinette a tagliarsi i capelli in cambio di un compenso. Questi capelli venivano poi trattati, pettinati, sistemati a treccia e rivenduti per diventare parrucche-extension per le signore ricche. Si trattava di un mercato fiorente e Cremona non faceva eccezione: come riporta la sezione storica del comune di Annicco, ai primi del novecento il paesino cremonese era capoluogo provinciale della materia, ospitando un mercato specializzato al quale convenivano operatori anche giunti da lontano. L'evoluzione di moda e possibilità tecnologiche ha fatto sparire questo commercio che può suscitare reazioni di disgusto nell'osservatore moderno ma che era socialmente accettato all'epoca
Ultim'ora
STATISTICHE La tabella (dati istat) che mostra la crescita delle...
Approfondimenti
L'assessore Manzi entra deciso sul tema della tariffa...
Cronaca
Prosegue la campagna di disinfestazione dalle zanzare
Cronaca
Cremona 1891: quando il Comune finanziava la dote nuziale alle...
Storia cremonese
Manzi fa il punto sulla semplificazione digitale della pubblica...
Cronaca