
Storia cremonese
1779: nei sotterranei di Palazzo Vidoni si ritrova una pentola piena di "monete consolari d'argento"
- Di: Alexandro Everet
- Mar 18 Apr 2023
Il nobile Giambattista Biffi ci ha lasciato un diario che riporta notizie grandi e piccole della Cremona dei suoi anni. Ecco cosa scrive il 4 maggio 1779:
"Nel fare un soteraneo al palazzo che sta fabricando per decoro della città nostra il mio caro amico Giuseppe marchese Soresina Vidoni, si è ritrovata un’olla, o pentola assai grande piena di medaglie consolari d’argento: tutti i muratori se n’empierono le tasche, e la città ne fu inondata; al marchese ne restò un buon numero. Sono costantemente d’avviso che quella fosse una raccolta fatta del Cinquecento da un qualche antiquario, e sepolta poi in tempi, o di guerra, o di peste. Molte di queste medaglie ne fusero, molte se ne trasportano fuori di paese"
Insomma, un vero tesoro!
Ultim'ora
STATISTICHE La tabella (dati istat) che mostra la crescita delle...
Approfondimenti
L'assessore Manzi entra deciso sul tema della tariffa...
Cronaca
Prosegue la campagna di disinfestazione dalle zanzare
Cronaca
Cremona 1891: quando il Comune finanziava la dote nuziale alle...
Storia cremonese
Manzi fa il punto sulla semplificazione digitale della pubblica...
Cronaca