Storia cremonese

1796: Napoleone arruola i giovani cremonesi con estrazione pubblica dei "fortunati" in piazza del Duomo

Sulla rivista "Cremona" nel numero di marzo-aprile 1939 compare un articolo a firma di Carlo Bonetti. Il ricercatore racconta di aver trovato nell'archivio comunale una busta sparsa contenente un quadernetto in cui erano annotate tutte le requisizioni dei francesi durante l'occupazione napoleonica di Cremona. L'elenco è molto lungo e comprende soprattutto beni alimentari ma ci sono prodotti di ogni genere: furono requisite anche 6000 camicie! L'aspetto che voglio sottolineare però riguarda la leva. L'esercito di Napoleone aveva bisogno di soldati e quindi nel settembre 1796 furono chiamati alle armi i giovani cremonesi, previa visita medica. Non dovevano partire tutti ma secondo l'uso del tempo si procedette a una estrazione: chi veniva estratto, doveva partire. L'estrazione pubblica si svolse in piazza del Duomo, in un clima di scongiuri e riti propiziatori che potete ben immaginare!

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy