Storia cremonese

1883: farsi una fotografia a Cremona e la rivalità commerciale fra i fratelli Betri

La storia che segue è davvero gustosa e ci propone uno spaccato della Cremona del 1883 da cui possiamo imparare:

1) Che tipo di fotografie o simili potevano pensare di farsi scattare i cremonesi

2) Che via Villa Glori veniva chiamata via Villa Gloria

3) Che i fratelli Betri, fotografi più importanti della città, evidentemente non andavano d'accordo)

Giornale il Torrazzo, pubblicazione cremonese "della democrazia radicale", numero del 22 agosto 1883. Due pubblicità a confronto, le riporto:

PREMIATO STABILIMENTO FOTOGRAFICO 

Di Aurelio Betri

FOTOGRAFO DI S.M. IL RE D'ITALIA

CREMONA CORSO PORTA VENEZIA

RITRATTI INALTERABILI Sulla porcellana cotta a fuoco

Per colombai e lapidi

Chi volesse approfittare di questo ultimo progresso della fotografia, non dovrà che inviare allo stabilimento un ritratto su carta che verrà immediatamente riprodotto sulla porcellana

I campioni sono esposti nello stabilimento ove si fanno anche RITRATTI ISTANTANEI con nuovissimo processo

A scanso poi di inconvenienti si avvisa che le corrispondenze, commissioni ecc. devono essere dirette allo STABILIMENTO FOTOGRAFICO AURELIO BETRI CORSO VENEZIA CREMONA

PER NON CONFONDERI CON L'ALTRA fotografia del fratello Giuseppe Betri, via Villa Gloria, essendo l'una dall'altra indipendenti

NOTA Villa Gloria (è quella, come capirete dalla pubblicità che segue) è chiamata proprio via Villa Gloria

COLONNA A FIANCO

Ecco l'altra pubblicità:

FOTOGRAFIA

GIUSEPPE BETRI

PREMIATO CON MEDAGLIA MINISTERIALE

ASSUME qualsiasi illuminazione per luce elettrica, teatri, stabilimenti, contrade

APPARATORE di campanelli, quadri, orologi elettrici, parafulmini e oggetti telegrafrici (fornitore di varie case e stabilimenti della città e provincia)

Si eseguiscono speciali lavori in FOTOGRAFIA, dal biglietto di visita al naturale, riproduzioni di ritratti di ogni genere, quadri a olio, fotografie vecchie, incisioni, carte geografiche, lavori in vedute panoramiche e prospettive

SPECIALI RITRATTI

Per cimitero fatti sulla porcellana e inalterabili

GRAN MACCHINA

Speciale istantanea per fotografare bambini da latte

A richiesta si reca a domicilio per qualsiasi lavoro, vedute della città e provincia

PROCESSO ISTANTANEO Per lavori interni, chiese, case particolari (NOTE DEL REDATTORE Credo che intendesse proprio quelle case!) e gruppi di qualsiasi formato

CREMONA

Corso Garibaldi, via Villa Gloria N. 6 (NOTA Anche qui Villa Gloria e non Villa Glori come è oggi)

NB Non ingannarsi con la fotografia sul corso Porta Venezia del fratello AURELIO BETRI, il quale di nulla compete

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy