Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA CREMONESE 1199: il nervoso Cremosano se la prende col malcapitato sacerdote messaggero...

Cremona nell'epoca medioevale era una città ricca di contrasti, anche violenti. Oggi ne raccontiamo uno tratto dalla collana ufficiale dedicata alla storia cittadina qualche anno fa dal Comune (una serie di libri che coprono tutte le epoche, curata da storici di professione):

"Nel 1199 il podestà Cremosano Oldoini, che è allora l'uomo più in vista di Cremona, colpisce con un colpo di bastone il degno sacerdote che gli presenta una citazione a comparire davanti ad un giudice pontificio per rendere conto a San Sisto di Piacenza per l'occupazione di Guastalla. Ordina in seguito di imprigionarlo, poi, ravvedendosi, lo fa tornare, ricomincia a colpirlo e gli avrebbe fatto strappare gli occhi se Sicardo non fosse intervenuto per riportarlo alla ragione"

Se concedete una battuta per sdrammatizzare, un po' nervosetto Cremosano quel giorno neh...

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy