Storia cremonese

1965: un incidente si porta via Armanno Favalli, fratello di Erminio e giocatore del Foggia

Quando la sfortuna ci mette lo zampino, c'è poco da fare. Il destino di Armanno Favalli (fratello di Erminio) è stato determinato da una serie di circostanze sfortunate. Fratello di Erminio, nato a Robecco d'Oglio nel 1939, inizia a giocare a calcio e milita nella Cremonese che lo fa debuttare in serie C nel 1957. Si tratta di un'ala destra di valore e nel 1959 si trasferisce al Brescia in B. Partecipa alle Olimpiadi del 1960 con la nazionale poi nel 1964 lo acquista il Foggia. A 26 anni è un giocatore di serie A e dimostra di valere la categoria. Siamo a giugno. Il campionato è finito e il Foggia dovrebbe giocare una serie di partite amichevoli in Unione Sovietica. Qui interviene il destino: le trattative vanno per le lunghe e il presidente Rosa Rosa lascia liberi i giocatori del Foggia (se fossero partiti per l'Unione Sovietica, il destino avrebbe imboccato un'altra via per Armanno...). Armanno è Felice: è sposato e ha una figlia che lo attendono a Cremona, dove sono già rientrati. Il 9 giugno il presidente Rosa Rosa saluta la squadra: Armanno si fa firmare un autografo da tutti i compagni e scatta tante foto ricordo, vuole memorie di una annata felice. Finiti i saluti, si mette in automobile e inizia il lungo percorso verso casa. Il viaggio è lungo e nel 1965 le strade non sono quelle di oggi. Sta ormai arrivando a Cremona, in piena notte, quando sulla strada statale Padana Inferiore, nei pressi di Calvatone, qualcosa va storto: non si sa bene, forse un colpo di sonno, ma perde il controllo del mezzo. La sua Fiat 850 si schianta contro una autocisterna carica di triellina. L'urto è violento, la macchina è un ammasso di rottami: Armanno muore immediatamente. L'autocisterna si è addirittura rovesciata nell'urto e i vigili del fuoco di Cremona dovranno lavorare cinque ore per liberare il corpo di Armanno dalle lamiere. Il cordoglio in Italia è vasto. L'Inter è società amica del Foggia e Moratti, patron del club, chiama l'amico Rosa Rosa: girerà al Foggia gratuitamente il giovane fratello di Armanno, che milita nelle giovanili dell'Inter ed è stato aggregato alla prima squadra. Si chiama Erminio, è arrivato all'Inter dalla Cremonese nell'estate 1964 e chiuso dai big della prima squadra è stato dirottato nelle giovanili, appunto (è un 1944). La storia di Erminio in seguito la conoscete tutti, quella di Armanno resterà sempre legata a una serie di fatalità sfortunate.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy