
Storia cremonese
1892, la grande festa per il nuovo ponte sul Po:"Una folla immensa percorreva Viale Po"
- Di: Alexandro Everet
- Mar 04 Lug 2023
Nel settembre 1892 Cremona vive un momento straordinariamente importante: l'inaugurazione del nuovo ponte sul fiume Po in ferro, una novità che cambierà la vita dei cremonesi semplificando i trasporti e i contatti con l'altra sponda. L'inaugurazione fu un momento di festa cittadina. Ecco come la racconta "Cronaca azzurra", uno dei tanti giornali pubblicati a Cremona a fine ottocento:
"Il ponte è un'opera d'arte che segna il trionfo del progresso e dell'ingegneria italiana...la grandiosa festa del lavoro fu presieduta dall'onorevole Genala, ministro dei lavori pubblici, che fu il primo che ne difese la proposta in Parlamento nel 1879 ed ebbe così grande parte nel compimento dell'opera stessa. Una folla immensa non mai veduta percorreva ieri tutto il Viale Po ed all'arrivo del treno inaugurale fu uno scoppio d'applausi prolungato. Il banchetto offerto dalla nostra deputazione provinciale al ministro dei lavori pubblici riuscì splendido...l'illuminazione di ieri sera della porta e al Viale Po riuscì splendidamente, mediocre invece fu giudicata quella del ponte....Tutte le musiche suonarono in vari punti della città, numerosissimi i forestieri tanto che in nessun albergo e trattoria trovasi un letto disponibile"
Ultim'ora
In vigore l'ordinanza con le misure antismog: scattano al...
Cronaca
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca