
Storia cremonese
1944, Cremona bombardata: la storia di Gennaro Auricchio
- Di: Alexandro Everet
- Lun 10 Lug 2023
Il bombardamento di Cremona del luglio 1944 è tristemente famoso e molte furono le vittime. Ci sono tante storie personali che si intrecciano in quelle ore. Una è la storia di un personaggio diventato imprenditore ben conosciuto a livello nazionale, sicuramente uno dei più importanti del novecento cremonese: Gennaro Auricchio. Titolare, insieme al resto della famiglia, della ditta Auricchio, durante la guerra era un ufficiale e per un certo periodo era stato anche prigioniero dei tedeschi dopo il settembre 1943. Era riuscito a liberarsi e a rientrare a Cremona e il 10 luglio 1944 quando i bombardieri americani attaccarono la stazione finì coinvolto fra le tante vittime. Le bombe infatti caddero anche sulla zona fra via Dante e via Palestro e gli uffici della ditta Auricchio, che si trovavano già allora in zona, furono colpiti pesantemente. Ben undici collaboratori dell'azienda morirono nell'attacco (e un'altra decina rimasero feriti). Gennaro Auricchio fu più fortunato e riuscì a salvarsi ma rimase comunque ferito in modo serio tanto da trascorrere tre mesi in ospedale.
Ultim'ora
In vigore l'ordinanza con le misure antismog: scattano al...
Cronaca
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca