
Storia cremonese
Walter Corsanini, star cremonese del calcio e poi della cioccolata (fondò la Wal-Cor)
- Di: Alexandro Everet
- Lun 31 Lug 2023
Prima star del calcio e poi star della cioccolata. Questa è la storia di Walter Corsanini, cremonese doc e protagonista del novecento. Prima di tutto lo è col calcio. Inizia nella nostra beneamata Cremonese (ci gioca fra la fine anni venti e l'inizio anni trenta, ruolo interno) e si mette in luce. Lo cerca lo Roma, che lo fa giocare nel primo derby Roma-Lazio della storia. Walter va avanti per anni girando diverse squadre, poi con l'avanzare dell'età smette col calcio e torna nella sua amata Cremona. Un giocatore, anche di serie A, non guadagnava abbastanza all'epoca per permettersi di non lavorare. Walter decide di dedicarsi al cioccolato: ci sa fare, realizza produzioni nel suo laboratorio artigianale e nel 1954 fonda il marchio che diventerà storico per la città di Cremona: Wal-Cor (Wal-ter Cor-Sanini). La punta di diamante sono i Graffioni, cuore di ciliegia in un guscio di cioccolato, ma la ditta saprà farsi valere in tutto ciò che concerne il mondo del cioccolato. Un mondo molto goloso!
Ultim'ora
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca
Inps: le istruzioni per gestire con facilità gli adempimenti per il...
Cronaca