
Storia cremonese
Il Credito Commerciale e il suo palazzo liberty del 1912: era il più alto della città
- Di: Alexandro Everet
- Gio 03 Ago 2023
Il 19 marzo 1907 nasce a Cremona, per iniziativa dell'ingegnere Amilcare Robbiani e di Cesare Prandoni, il Credito Commerciale. Si tratta di una nuova banca con un capitale iniziale di 500.000 lire suddiviso in 20.000 azioni da 25 lire. Vivrà fino agli anni novanta, avendo come primo presidente Amilcare Robbiani fino al 1935 ma poi personaggi noti come Giovanni Treccani e Enrico e Giovanni Falck. Il Credito Commerciale ha subito successo e vuole mostrare la propria solidità e il proprio prestigio e nel 1912 fa costruire un palazzo nei pressi dei giardini di piazza Roma. Lo stile è quello che va per la maggiore all'epoca, il liberty (lo ritrovate per esempio negli interni della pasticceria Ebbli). Il palazzo di cinque piani diventa in quel momento il più alto della città, sarà superato solo qualche decennio dopo. Ancora oggi (non è più sede del Credito Commerciale, ha ancora una banca al suo interno ma i piani superiori sono stati adibiti a edificio residenziale) è uno dei palazzi più prestigiosi della città.
Ultim'ora
In vigore l'ordinanza con le misure antismog: scattano al...
Cronaca
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca