
Storia cremonese
L'incendio del 1957 che distrusse il cinema Enic (futuro cinema Tognazzi)
- Di: Alexandro Everet
- Mar 08 Ago 2023
Nel 1957 un devastante incendio scuote Cremona. La notizia ha rilevanza nazionale tanto che se ne occupa il "Corriere della sera". I fatti, prima di tutto. Dentro il cinema, allora chiamato Enic dall'ente che si occupava della gestione, dormiva il direttore Dario Garbagna, 47 anni, in un miniappartamento ricavato dai vecchi camerini per gli attori di teatro sopra il palcoscenico. Durante la notte fra il 1 e il 2 febbraio 1957 avverte rumori insoliti e si sveglia ma in un primo momento pensa che siano le donne delle pulizie (era quasi l'alba) e si riaddormenta, salvo ridestarsi quando un insopportabile odore di bruciato si fa largo fra le sue narici. Scende nella sala, vestito alla meglio, per scoprire che dalla buca dell'orchestra è partito un incendio e che il fumo già avvolge la sala. Prova a uscire dal cinema ma si ferisce nel muoversi in quel trambusto. Per sua fortuna, un vigilante notturno che era transitato davanti a via Verdi aveva dato l'allarme e i pompieri, accorsi prontamente, fanno a pezzi la saracinesca dell'ingresso principale ed entrano nel cinema con le pompe. I pompieri spengono l'incendio, con fatica, e ritrovano Garbagna svenuto nei pressi della porta principale (aveva tentato inutilmente di romperla per dare l'allarme, nella concitazione del momento). I danni sono ingenti: bruciati palcoscenico, sipario, attrezzature. Un danno da 20 milioni di lire, davvero una cifra ingente per l'epoca. A completare la giornata, durante la mattinata molti curiosi si fermano ad osservare i resti del cinema e una malvivente pensa bene di alleggerire quattro curiosi dei propri portafogli. Le forze dell'ordine, attente, la individuano, recuperano il maltolto e l'arrestano.
Ultim'ora
In vigore l'ordinanza con le misure antismog: scattano al...
Cronaca
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca