
Storia cremonese
Giacomo Pagliari il cremonese che partecipò alla presa di Porta Pia
- Di: Alexandro Everet
- Gio 30 Mag 2019
Oggi 20 settembre corre l’anniversario della presa di Roma. Cremona partecipò all’impresa pagando il tributo di sangue della morte di Giacomo Pagliari. Nato a Persico Dosimo Giacomo mori in battaglia per il nostro paese come i tre fratelli Alessandro, Innocente, Carlo. Costretto ad arruolarsi nell’esercito austriaco disertò per combattere con i piemontesi già nel 1848-1849. Partecipò alle guerre di indipendenza e alla repressione del brigantaggio raggiungendo il grado di Maggiore. Il 20 settembre 1870 cadde nei pressi della breccia di Porta Pia. Fu decorato con la medaglia d’oro al valore e una targa lo ricorda in cortile Federico II
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca