
Storia cremonese
Quando i veneziani misero un leone in pietra dorata sulla cima del Torrazzo...e un fulmine lo distrusse
- Di: Alexandro Everet
- Dom 07 Giu 2020
Nel corso della sua lunga storia Cremona ha vissuto anche un periodo sotto la dominazione della storica Repubblica di Venezia. I veneziani, in quel periodo, decisero di porre un leone di San Marco, simbolo di Venezia, lavorato in pietra dorata, sulla cima del Torrazzo. Un simbolo del loro potere e della loro forza, una vanità diciamo. Solo pochi mesi dopo, nel 1506, un fulmine con precisione chirurgica colpì proprio il leone distruggendolo. La popolazione, impressionata, lesse nell'evento un presagio funesto per i veneziani. Noi a queste cose non crediamo, ma in effetti non portò fortuna ai veneziani che poco tempo dopo persero il controllo di Cremona.
Ultim'ora
#VITECONNESSE Al Filo partecipato convegno rivolto alle scuole...
Cronaca
Insegnanti di musica italiani e stranieri ospiti in città per un...
Cronaca
Torna OltreiBanchi, la rassegna di teatro per i ragazzi del Ponchielli
Cultura
Festa del salame dal 6 all'8 ottobre in centro storico
Cronaca
Domenica 8 ottobre nuovo appuntamento con Antiquaria a Castelleone
Cronaca