Storia cremonese

Quando i veneziani misero un leone in pietra dorata sulla cima del Torrazzo...e un fulmine lo distrusse

Nel corso della sua lunga storia Cremona ha vissuto anche un periodo sotto la dominazione della storica Repubblica di Venezia. I veneziani, in quel periodo, decisero di porre un leone di San Marco, simbolo di Venezia, lavorato in pietra dorata, sulla cima del Torrazzo. Un simbolo del loro potere e della loro forza, una vanità diciamo. Solo pochi mesi dopo, nel 1506, un fulmine con precisione chirurgica colpì proprio il leone distruggendolo. La popolazione, impressionata, lesse nell'evento un presagio funesto per i veneziani. Noi a queste cose non crediamo, ma in effetti non portò fortuna ai veneziani che poco tempo dopo persero il controllo di Cremona.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy