
Storia cremonese
1983: Cremona al centro della lotta al terrorismo (arrestati cinque brigatisti)
- Di: Alexandro Everet
- Sab 13 Giu 2020
Cremona negli anni di piombo fu piuttosto tranquilla, non fu colpita per fortuna dagli attentati che funestarono la vita di altre città, con moltissime vite perse fra i civili. Il 31 gennaio 1983 però le forze dell'ordine individuarono e arrestarono, con un blitz perfettamente riuscito e senza spargimento di sangue, cinque brigatisti militanti delle Brigate Rosse. Erano brigatisti appartenenti alla colonna di Milano che si erano rifugiati in città in via Volturno, in un covo ritenuto segreto e sicuro. Furono arrestati e in seguito processati e condannati grazie all'operato delle forze dell'ordine cremonesi.
Ultim'ora
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca
Inps: le istruzioni per gestire con facilità gli adempimenti per il...
Cronaca