Vicolo Lauretano collega corso Matteotti con piazza Sant'Abbondio e l'omonima chiesa ed è uno dei luoghi più caratteristici della città. All'ingresso della via si trova infatti un simulacro in rame dorato, omaggio alla Madonna Lauretana. La chiesa di Sant'Abbondio tradizionalmente contiene infatti una "Santa Casa" copia di quella di Loreto dove è custodita l'effige della Madonna Nera, copatrona di Cremona. Nel 1630 secondo la tradizione durante la famosa peste si svolse una processione per scongiurare il contagio, proprio con devozione verso la Madonna Nera. Ecco spiegato il simulacro. Nell'ottocento ci furono tentativi di rimozione (prevaleva un'idea più "scientifica" e meno "religiosa" nelle classi dirigenti) ma la devozione popolare si oppose.