
Voglia di Cinema
Le origini di Aldo, Giovanni e Giacomo
- Sab 07 Ago 2021
Le origini del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo” sono davvero curiose e si intrecciano con i loro film.
Giacomo (il cui nome all’anagrafe è davvero Giacomino, come nella scena di “Tre uomini e una gamba”) ha iniziato la carriera recitando con Marina Massironi nel duo di cabaret “Hansel e Strudel”. I due hanno avuto una lunga storia sentimentale poi finita ma hanno lavorato ancora insieme e Marina compare proprio in “Tre uomini e una gamba” (e Giacomo si innamora di lei nel film come anni prima nella realtà).
Giovanni e Aldo avevano formato un altro duo chiamato “I suggestionabili”. Aldo, il cui vero nome è Cataldo e che nella vita reale ha un accento tipicamente milanese (la scelta dell’accento meridionale è artistica, la sua famiglia si era già trapiantata a Milano quando è nato e Aldo è cresciuto da milanese), ha sposato Silvana Fallisi che ha recitato a sua volta in alcuni film del trio.
Tutti quanti si sono conosciuti in un resort della Sardegna dove lavoravano come animatori. Qui lavorava anche Elio di Elio e le storie Tese (Aldo ha anche prestato la voce per “Mio cuggino” in cui c’è una sua collaborazione) e dopo essersi conosciuti è nata l’idea del trio.
Il primo nome del trio peraltro era “Gallina vecchia fa buon Brothers”. Quando uscì “Tre uomini e una gamba” non ci si attendeva il successo clamoroso che poi ottenne: i tre, previdenti, avevano puntato su una percentuale dell’incasso come compenso e hanno fatto un affare (40 miliardi di incasso per il film)