
Voglia di Cinema
Le foto di matrimonio ne "Il Padrino": più di un semplice scatto...
- Mer 25 Ago 2021
Una foto non è solo un momento spensierato, è anche un ricordo e un simbolo.
Quando all’inizio del Padrino veniamo proiettati nel matrimonio, nello sfarzoso, ricchissimo e anche eccessivo matrimonio organizzato da Don Vito, ci viene proposta una scena: la foto di famiglia. Sta per essere scattata ma Don Vito blocca tutto perché “Michael non c’è”.
Non è una banalità: per Don Vito è importantissimo che tutta la famiglia sia rappresentata. Il matrimonio non è solo una cerimonia e neppure solo una esibizione di ricchezza e potenza, ma uno dei momenti che costruisce e tiene insieme la famiglia, il valore fondante di Don Vito, ciò che un vero uomo deve sempre mettere al primo posto nella sua ottica. Per questo la foto non si fa ma viene scattata qualche minuto dopo, quando Michael è arrivato.
E’ interessante notare il comportamento di Sonny: era pronto a scattare la foto senza Michael. Sonny infatti fa parte pienamente della famiglia mentre Michael per scelta ha assunto una posizione, a inizio film, di contrapposizione, ma Sonny in realtà pur accettando la sua posizione non ha capito davvero l’etica e il mondo valoriale del padre: per lui la presenza di Michael alla foto non sembra essere importante, per il padre è fondamentale. Una foto è un ricordo eterno e il ricordo di un momento fondativo della storia della famiglia non può essere privo dei suoi membri, tutti i suoi membri, qualunque sia il loro modo di comportarsi.