
Voglia di Cinema
L'identità dell'isola paradisiaca di "Mediterraneo": Kastellorizo perla della Grecia
- Gio 05 Mar 2020
Tutti ci siamo innamorati dei suoi panorami, del suo mare, delle sue casette bianche e azzurre, abbiamo sognato di fare il bagno nelle sue acque e prendere il sole sulle sue spiagge. L'isola di "Mediterraneo", il capolavoro di Gabriele Salvatores, è una meraviglia della natura. Non siete curiosi di sapere di che isola si tratta, dove si trova e come si chiama? Ebbene, ecco la risposta: si chiama Castelrosso (traducibile in greco come Kastellorizo o Megisti) ed è nel gruppo orientale delle isole greche, verso la costa dell'Anatolia.
L'isola peraltro ha un collegamento reale, storico col nostro paese. E' stata infatti un possedimento italiano e durante la guerra fu davvero contesa con gli inglesi (molti degli abitanti scapparono trovando rifugia a Gaza, in Palestina, oggi molto nota per altre ragioni) fra vicende alterne e scontri militari anche cruenti.
L'isola è molto piccola (meno di 12 km) e si gira facilmente, è molto tranquilla e la casa di Vassilissa esiste ed è visitabile dall'esterno (tradotto: è chiusa al pubblico ma si può guardare e fotografare dall'esterno, sempre utile in tempo di foto pubblicate compulsivamente sui social dai turisti!).