
Voglia di Letteratura
Da Sherringford a Sherlock...storia di "una matassa aggrovigliata" e di come la sciolse sir Conan Doyle
- Mer 27 Set 2023
“Una matassa aggrovigliata”: tutto nacque da lì! Questo non troppo originale titolo, infatti, era il nome del romanzo che Sir Arthur Conan Doyle iniziò a scrivere nel 1886, una storia che inizialmente prevedeva come protagonista un personaggio di nome Sheridan Hope.
La creatività non segue sempre una linea retta, ma anzi devia, sobbalza, va per tentativi. Quella prima stesura aveva qualcosa che non convinceva Sir Arthur e piano piano decise di modificare diversi aspetti del romanzo. Il personaggio di Sheridan Hope ebbe una sua evoluzione, a partire dal nome: Sheridan non gli piaceva, ma come chiamarlo? Sherringford, poi Sherrinford...quale nome...quale...ma no, non era ancora soddisfatto…non riusciva a trovare il nome giusto...Alla fine, ecco l'idea buona! Asciugò il nome originale in un più contratto Sherlock...Sherlock Holmes naturalmente! O forse sarebbe meglio dire "elementare!"
Lo stesso titolo del romanzo subì una evoluzione fino a diventare “Uno studio in rosso”: sicuramente più originale e accattivante di "Una matassa aggrovigliata". La storia era ormai pronta, non restava che pubblicarla e attendere la reazione del pubblico. Credo che sappiate già come andò a finire...
Tortuosamente, per tentativi, sbuffando e sudando, ma alla fine Sir Arthur aveva trovato qualcosa che lo soddisfaceva...e anche il pubblico di tutto il mondo! Nacque così Sherlock Holmes, il suo più grande successo, la sua più grande creazione, il personaggio di cui divenne anche prigioniero…ma questa è un’altra storia!