
Voglia di Musica
Cantando una sconfitta ("Waterloo") gli Abba si avviano al successo: Eurovision 1974
- Gio 26 Ago 2021
Ci sono rassegne canore che passano inosservate, altre che lanciano un mito. Nel 1974 l'Eurovision permette la consacrazione di un gruppo svedese non ancora famoso a livello internazionale, un gruppo che era in rampa di lancio ma aveva bisogno di una spinta: gli Abba.
Quell'edizione vide in gara anche la nostra Gigliola Cinquetti che si piazzò ottima seconda, davanti a Olivia Newton John.
Gli Abba vinsero con un brano dal titolo Waterloo: parla di Napoleone che si arrende dopo la sconfitta (con una imprecisione storica, peraltro) e paragona questa resa a quella di una ragazza che cede e si consegna all’amore per un ragazzo.
La canzone è semplice ma a essere folgorante è l’interpretazione carica di energia e di ritmi rock con le voci di Agnetha e Frida a guidare l’ascolto e con il look scintillante dei costumi di scena a rubare l’occhio.
Per gli Abba fu il via a una sfolgorante ascesa!