Voglia di Musica

Fabrizio e Luigi e la canzone "rubata" per una ragazza

Uno dei processi mentali più implacabili che abbiamo è la tendenza a estremizzare i miti, nel bene e nel male. Un mito positivo non può avere difetti o debolezze. Ovviamente, non è mai così. Io amo sempre molto i miti le cui debolezze sono evidenti, proprio per questo motivo: sono più umani, più simili a noi mortali e questo più grandiosi. Nel mondo musicale italiano, pochi erano così chiari nel non nascondere le proprie debolezze come Fabrizio De Andrè, un uomo fragile.

Ci sono anche debolezze, però, che possono essere insospettabili. Tanti tanti anni fa il giovane Luigi Tenco venne a sapere che qualcuno aveva spacciato in giro di aver scritto “Quando”, un suo brano. Tenco scoprì dopo una rapida indagine che si trattava di De Andrè e si arrabbiò. Alla prima occasione gliene chiese conto ma la risposta lo lasciò di stucco:”Ero con una ragazza e mi sono attribuito la canzone per sedurla”. Una bugia, una piccola gherminella per sedurre: una debolezza comune per gli uomini comuni, che potrebbe sorprendere se applicata a un mito. Tenco si mise a ridere e gli disse “hai fatto bene”. Tutto ciò per dire che sì, anche Fabrizio De Andrè raccontava bugie alle ragazze per fare colpo. Molto imperfetto, molto umano, molto fragile, così eccezionale...

Voglia di... è un iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy