Voglia di Musica

"Il tempo di morire": il desiderio interpretato da Lucio a ritmo di Blues Rock


“Il tempo di morire" è uno dei capolavori di Lucio Battisti e Mogol: nessuna discussione in merito. La storia è semplice, spiegata anni dopo dallo stesso Mogol: un ragazzo semplice e un po’ ingenuo, di estrazione sociale povera, si innamora di una ragazza fidanzata e per lei sarebbe pronto a tutto, anche a regalarle la sua motocicletta, ovviamente un grande sacrificio per lui.

La canzone è ricca di allusioni che si prestano a interpretazioni sessuali come “Mi basta il tempo di morire Fra le tue braccia così” che può essere letto come una incarnazione del piacere sessuale (in altre parole l'orgasmo), per questo ci furono anche polemiche alla sua uscita: la società ancora bacchettona dell'epoca mal digeriva questi doppi sensi.

Mogol aveva anche commesso un errore tecnico scrivendo di una motocicletta 10hp salvo poi scoprire che era una potenza davvero ridotta per un mezzo di quel genere, ma questo non toglie nulla alla bellezza della canzone: non sono certo i tecnicismi a determinarne la poesia.

Il brano infatti è meraviglioso per il suo ritmo blues rock, vagamente malinconico eppure pieno di energia, con la voce di Lucio perfetta per dare calore al testo: la ascolti una volta e la ricordi per sempre.

Voglia di... è un iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy