
Voglia di Musica
"Lisa dagli occhi blu": il canto dell'amore giovanile
- Ven 15 Set 2023
Correva l'anno 1969 e l'Italia era un paese in preda a turbolenze e a cambiamenti sociali che stavano smuovendo la comunità ma anche provocando scossoni difficili da digerire. In quel momento, una canzone riesce a far sognare in modo spensierato, riportando agli amori adolescenziali, amori infiniti e disinteressati.
Nel 1969 infatti appare "Lisa dagli occhi blu", un brano che conquista l'Italia. La canzone si piazza al secondo posto nella rassegna “Un disco per l’estate” e conquista le classifiche di vendita.
A cantarla è Mario Tessuto: è un nome d’arte, il cognome vero era Buongiovanni e veniva da una famiglia modesta. Tessuto aveva iniziato come barbiere ma poi aveva provato con la musica, iniziando con l’etichetta di Adriano Celentano, senza troppo successo. "Lisa dagli occhi blu" però fa centro e in breve tempo Tessuta diventa una star ed è anche pagato profumatamente per partecipare al film ispirato alla canzone.
Sarà però un fuoco di paglia: il suo successo si spegnerà senza repliche, purtroppo per lui. La canzone ha una origine particolare: la musica è di Claudio Cavallaro e il testo è di Giancarlo Bigazzi, Tessuto in qualche intervista ha raccontato che è ispirata a un dipinto raffigurante la nonna di Bigazzi.
C’è però la storia (raccontata dallo stesso protagonista sempre in alcune interviste) di un giovane calabrese, Mario Guido di Bisignano: futuro professore, negli anni sessanta era adolescente e si era innamorato di una compagna di scuola, il classico amore giovanile non corrisposto. Qualche tempo dopo, rivedendola, era rimasto colpito dalla sua freddezza. Lei aveva tagliato le trecce e lui aveva giocato su questa scelta, quasi un passaggio da adolescenza a vita adulta, per sfogare la delusione con una poesiola.
L’aveva venduta poi a un paroliere per una piccola somma e in seguito era diventata “Lisa dagli occhi blu”, secondo il suo racconto. Da un amore giovanile non sbocciato potrebbe essere sbocciata una delle canzoni più famose nella storia della musica leggera italiana!