Nel 1981 Giovanni Battaglin si prende la scena al giro d’Italia. Non ha mai vinto grandi corse a tappe prima di quell’anno, ma è la sua annata d’oro e vincerà Giro e Vuelta. Al Giro è epica la giornata delle Tre Cime di Lavaredo: Battaglin è incontenibile e cui strappa la maglia rosa a Contini. Sono solo un centinaio di chilometri, da San Vigilio di Marebbe al rifugio Auronzo ma sono molto violenti, ricchi di strappi. Già a Cortina, Baronchelli va in crisi complice la bronchite che lo affligge. Uno dopo l’altro cedono anche Moser e Saronni e la maglia rosa. Battaglin lascia la tappa all’elvetico Beat Breu ma si prende la maglia rosa che difenderà nelle ultime due tappe vincendo la corsa. Un successo strepitoso ed inatteso.