Voglia di Sport

Lo strano titolo di campione del mondo di Guivarc'h, l'attaccante che non segnava

La Francia 1998 era indubbiamente uno squadrone: Zidane, Henry, Trezeguet, Blanc, Deschamps, Thuram sono tutti campioni che hanno scritto la storia del calcio. In quella squadra, però, il centravanti non era Henry e neppure Trezeguet (erano ancora molto giovani), ma un giocatore che ha lasciato un segno decisamente diverso nella storia del calcio: Stephane Guivarc'h. 

Attaccante bretone, giocava nell’Auxerre e aveva segnato molti gol in patria ma aveva fallito all’estero dove aveva tentato l'avventura sia al Newcastle in Inghilterra sia ai Rangers in Scozia.

In nazionale il ct Jacquet lo schiera titolare, col compito dichiarato di stancare le difese avversarie per poi far entrare i giovani Trezeguet e Henry, non ancora pronti per giocare dall’inizio (come detto erano ancora un po' acerbi anche se di grande talento, oggi può sembrare una scelta assurda ma all'epoca aveva la sua logica).

Da Guivarc'h non si pretendeva un rendimento da campione (non lo era, diciamo che era un giocatore normale) ma avendo alle spalle un suggeritore come Zidane ci si poteva aspettare che qualche gol lo facesse pur senza essere un fuoriclasse...

Invece...invece nisba! Guivarc'h ha la sfortuna di saltare per infortunio la agevole sfida con l’Arabia Saudita (dove tutto sommato avrebbe potuto segnare probabilmente, i sauditi in quel mondiale erano proprio debolucci) ma nelle altre 6 partite non segna nemmeno lo straccio di un gol! Non solo: raramente va vicino al gol e addirittura in finale col Brasile si divora due occasioni da rete davvero clamorose. La vittoria ha cancellato tutto, ma se la Francia avesse perso sarebbe finito sulla graticola...

A fine partita, per giunta, tutta la Francia si lascia andare celebrando il titolo in modo memorabile, come è naturale che sia, ma lui non se la può godere: dal bus sparisce la sua borsa con medaglia da campione del mondo, maglia impiegata in finale e maglia di Junior Baiano (l'aveva ottenuta dal brasiliano).

Una beffa a suggellare un mondiale incredibile, diviso fra trionfo (di squadra) e fallimento (personale)...

Finito col calcio ha cambiato mestiere finendo a vendere piscine come agente di commercio: il destino anomalo di un attaccante campione del mondo ma che non segnava mai.

Voglia di... è un iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy