Voglia di Sport

La sfortuna di Hugo Rubio

La vita a volte può essere ingiusta e crudele. Hugo Rubio è passato alla storia come uno dei più grandi bidoni del calcio italiano fine anni ottanta, nella sua parentesi al Bologna, preso in giro dalle trasmissioni satiriche. Chi lo ha visto giocare nel campionato 1988-1989 non ha nulla da obiettare su questa tesi, eppure la sfortuna ci ha messo lo zampino.

Hugo giocava in Cile nel Colo Colo, dopo una esperienza in Spagna a Malaga. Lo chiamavano “passero” perché danzava leggero col pallone ed era considerato in quel momento il miglior giocatore cileno: ha anche vestito la camiseta roja, 36 presenze con 12 gol. 

Il Bologna di Corioni e Maifredi si interessa a lui: il Colo Colo non è convinto, la cessione è laboriosa, il Bologna prova anche ad aggirare il diniego cileno e Rubio tratta anche senza il permesso della società sudamericana. In ballo non c’è solo lui ma anche Zamorano: non si possono prendere tutti e due, c’è il limite degli stranieri, il Bologna sceglie Rubio.

Oggi sembra una scelta folle ma all’epoca Rubio era quotato, decisamente più di Zamorano. Dopo una trattativa tormentata, Rubio arriva in Italia.  

Inizia in Coppa Italia e a Ferrara contro il Barletta segna due gol: uno di testa e uno da incursore d’area. Pinone Lorenzo, suo compagno d’attacco, dirà che mostrava ottimi numeri. Ad Avellino, però, subito il fattaccio: si gioca Napoli-Bologna di coppa Italia (in campo neutro per i lavori di Italia 1990) e Renica entra durissimo ai danni di Hugo. 

Il trauma è violento e Rubio si fa male e ne avrà per mesi. Prova pure ad accelerare il rientro perché il Bologna ha bisogno di lui ma è un disastro: fisicamente non è a posto e in campo è un fantasma. Il Bologna si salva ma lui se ne andrà, dopo una stagione deludentissima e sfortunata: bidone? Per quanto visto in campo in campionato ineccepibile, ma chissà come sarebbe andata senza quell’infortunio in Coppa Italia…

Voglia di... è un iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy