El Salvador è una località, per nulla ridente, situata nel mezzo di un deserto e sopra un altopiano a oltre 2000 metri nella regione di Atacama in Cile. Una regione povera, una regione di fatica.
E’ una cittadina nata intorno a una miniera di rame che negli anni ottanta contava 7000 abitanti, tutti minatori e poveri
Unico svago la squadra di calcio, dotata anche di uno stadio da 20000 spettatori, più capiente quindi della città stessa, tanto per dire!
Il Cobresal, così si chiama la squadra, rappresenta i “mineros” e anche un po’ la contestazione alla dittatura di Pinochet, che gli abitanti di El Salvador avversavano apertamente. Come potete immaginare, non era molto ben vista dagli arbitri...
Nel 1987, la squadra scrive la storia del calcio cileno: una cittadina di soli 7000 abitanti si prende la coppa del Cile, battendo 2-0 in finale nientemeno che il Colo Colo, la squadra principe del Cile, la squadra che storicamente ha vinto tutto nel paese andino.
Una clamorosa vittoria di Davide contro Golia
In quel Cobresal la stella è un ragazzino, un attaccante forte di testa che chiuderà la stagione con ben 22 gol: Ivan Zamorano.
I cileni ne sentiranno parlare a lungo e non solo loro, di quel ragazzino...