
Voglia di storia
La storia dei 47 ronin: un episodio di culto della storia giapponese
- Gio 20 Ago 2020
Uno degli episodi più famosi della storia del Giappone riguarda i 47 Ronin (nella foto il tempio, con le tombe in cui riposano: è il tempio buddista di Sengaku-Ji), un episodio sul quale si sono sprecate le elaborazioni artistiche. Noi riportiamo la storia così come raccontata dal professor Henshall nel suo “Storia del Giappone” (sicuramente più preparato di noi per poterla raccontare al meglio):
“Il Ronin o girovago era un samurai rimasto senza signore dopo che questi era stato destituito, giustiziato o degradato. Nel Giappone Tokugawa parecchi Ronin vagavano per le campagne creando scompiglio e mettendo in allarme le autorità. I 47 protagonisti della storia sono però visti come la personificazione delle virtù dei samurai. Nel 1701 il loro signore, Asano Naganori di Ako era stato insultato da Kira Yoshinaka, capo del protocollo dello Shogun. Asano aveva estratto la spada nel castello dello Shogun per colpire Kira (ferito al volto ma non ucciso): estrarre la spada nel castello dello Shogun era un’offesa capitale e fu costretto a compiere il seppuku e il suo dominio venne confiscato. Quarantasette dei suoi samurai giurarono di vendicare la morte uccidendo Kira. Per due anni finsero di condurre una vita dissoluta attendendo il momento giusto, poi attaccarono e uccisero Kira e misero la sua testa decapitata sulla tomba di Asano. Sebbene fosse un perfetto esempio di Bushido, furono costretti a suicidarsi per essersi fatti giustizia da soli. Le loro tombe sono ancora oggi oggetto di visite continue e venerazione”. Aggiungiamo che un solo Ronin, Kichiemon Terasaka, fu graziato, permettendogli quindi di testimoniare quanto accaduto...
Ps Ancora oggi le tombe sono metà di visita e pellegrinaggio da parte dei giapponesi (e non solo), esiste anche un museo che espone vestigia (tra cui armi ed elementi originali del vestiario dei ronin) e resoconti delle imprese dei ronin. Ogni anno si tiene poi una parata con 47 figuranti che rappresentano i 47 ronin.
Sul tema esistono film e libri. Consigliamo innanzitutto il testo di Henshall: