
Voglia di storia
27 novembre 1957: nasce il primo supermercato italiano
- Mer 02 Set 2020
I supermercati sono ormai una presenza abituale per tutti gli italiani, fanno parte della nostra vita di tutti i giorni, ci sembra che ci siano sempre stati. In realtà, i supermercati non sono una realtà antica ma sono tutto sommato una innovazione recente. Il primo supermercato fu aperto a Milano il 27 novembre 1957 in viale Regina Giovanna. Aveva 500 metri quadri di superficie e non aveva nessun parcheggio dedicato (oggi sarebbe una anomalia).
Fu aperto da “Supermarkets italiani spa”, progenitrice dell’attuale noto marchio Esselunga. La famiglia Caprotti proprietaria del marchio aveva infatti alcuni soci fra cui anche il magnate americano Nelson Rockfeller, personaggio che investiva spesso fuori dagli Stati Uniti. I principi alla base del business, stabiliti per avere successo, erano chiari: come raccontato in qualche intervista dagli stessi Caprotti le idee erano ubicazione periferica ma accessibile, locali dall’affitto bassissimo, parcheggio gratuito, grande superficie di vendita. grande assortimento di prodotti ma ricarichi minimi, molti prodotti “di marca”, niente credito a nessuno, tantissima pubblicità.
Sarà un grande successo anche se ci vorrà un po’ di tempo per radicarsi: inizialmente gli italiani, abituati a sistemi diversi di vendita, erano restii a cambiare (ma appunto a lungo andare il successo sarà strepitoso, come ben sa ciascuno di voi).