
Voglia di storia
La "secchia rapita": la rivalità fra Modena e Bologna fra guerre e goliardia
- Mar 08 Set 2020
Il 15 novembre 1325 nei pressi di Zappolino si tenne uno scontro storico fra ghibellini modenesi e guelfi bolognesi. Fu uno scontro di importanti dimensioni (alcune stime parlano di 40000 combattenti anche se è giusto precisare che le stime in materia sono sempre molto difficoltose) e molto cruento (fra i 2000 e i 3000 morti, sempre molti per l’epoca, anche qui come vedete si parla sempre di stime).
I bolognesi erano in netta superiorità numerica ma furono colti di sorpresa da un attacco sul fianco e furono sconfitti e di conseguenza si rifugiarono in città per evitare il peggio. I modenesi li schernirono per qualche giorno sotto le mura e poi portarono via una secchia trovata in un pozzo, come simbolo della vittoria e in segno di sfregio.
L’anno seguente i terreni conquistati furono restituiti dietro riscatto ma la secchia ancora oggi si trova a Modena e si può vederne una copia appesa nella Ghirlandina.
Su questo episodio compose un celebre poema il Tassoni rendendolo celeberrimo e poi si sono sprecati scherzi, lazzi, atti goliardici nei secoli.