Voglia di storia

La disastrosa guerra che mise in ginocchio il Paraguay nel 1870

Una delle guerre più disastrose mai combattute da un paese fu la guerra combattuta dal Paraguay contro la triplice alleanza formata da Argentina, Brasile e Uruguay fra 1864 e 1870. A inizio conflitto il dittatore paraguaiano Francisco Solano Lopez poteva contare su un paese più piccolo dei vicini ma sviluppato, moderno e con un esercito ben organizzato (sempre usando come metro di riferimento i vicini). Questo lo portò a sopravvalutare le proprie forze e a commettere errori gravi politici e militari che finirono per coalizzare i tre vicini contro il Paraguay. Il paese fu sconfitto e distrutto e occupato. Lo stesso dittatore fu ucciso. Nella sua testardaggine nel non arrendersi fece combattere nell’ultima parte della guerra molti adolescenti. Il Paraguay perse gran parte del suo territorio e alla fine della guerra era demograficamente in crisi: di 525000 abitanti ne erano sopravvissuti appena 220000 (e i maschi adulti erano introvabili, quasi tutti caduti in battaglia o nelle epidemie che avevano colpito l’esercito)

Voglia di... è un iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy