
Voglia di storia
1843: nasce la Riviera romagnola
- Ven 28 Feb 2020
La riviera romagnola ha vissuto il suo boom nel secondo dopoguerra ma ha una storia antica. Nel 1843 i due fratelli Alessandro e Ruggero Baldini (nobili, erano conti) e il medico Claudio Tintori riescono a farsi finanziare con 2000 scudi romani dalla Cassa di risparmio di Faenza e aprono il primo bagno di Rimini, lo “Stabilimento privilegiato bagni marittimi”.
Siamo ancora ai tempi dello Stato pontificio infatti si parla di scudi romani. Il bagno è formato da una struttura in legno stile palafitta rigidamente diviso in zona femminile e maschile. Il 30 luglio alla presenza delle autorità ecclesiastiche e della banda si provvede alla inaugurazione.
I tempi forse non sono ancora maturi e non andrà bene: il medico cederà presto le sue quote ai fratelli che andranno avanti accumulando perdite. La strada però è tracciata e un futuro prospero arriverà decenni dopo.