
Voglia di storia
Etelredo "The Unready" ordina il massacro dei danesi: il sanguinoso giorno di San Brizio nel 1002
- Sab 18 Apr 2020
Il 13 novembre 1002, giorno dedicato a San Brizio, Etelredo del Wessex (noto come “unready”, qualcosa traducibile come lo sconsigliato o l’irresoluto o l'impreparato), re d’Inghilterra, dà ordine di uccidere i danesi presenti nel territorio del suo regno. Da anni le incursioni scandinave creavano molti problemi agli anglosassoni, Etelredo si convince che i danesi già presenti nel regno (da parecchio tempo) fungano da “quinta colonna” per gli incursori, aiutandoli come una sorta di "servizio informazioni". Uccidere tutti i danesi presenti nel regno sarebbe stata una mossa comunque difficile da realizzare sul piano pratico (non erano pochissimi) e si è discusso a livello storico sulla sua veridicità (sulla portata generale dell’ordine di Etelredo e sulla sua effettiva attuazione), ma si ritiene con ragionevole certezza che un certo numero di danesi siano stati effettivamente uccisi. A Oxford sono stati ritrovati alcuni anni fa decine di corpi che confermerebbero gli eventi, ritenuti comunque reali nel loro nocciolo fondante. Ad ogni modo, fra gli uccisi secondo alcune fonti figurava una sorella di Swein “barba forcuta”, signore dei danesi. Il condottiero vichingo, forse anche per vendetta, conquisterà sia pure brevemente il regno di Etelredo qualche anno dopo.
FONTI Per questo articolo citiamo “la società feudale” di Marc Bloch, “dizionario storico della monarchia britannica” di Kenneth Panton e alcuni articoli del sito della BBC.