Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

Ci sono due fiumi collocati a breve distanza l'uno dall'altro nella attuale Turchia che hanno segnato il destino di due uomini notissimi. Il primo è il Cidno: in questo fiume Alessandro Magno decise di nuotare nonostante fosse (secondo Aristobulo) già febbricitante (ma pare si sentisse bene). Alessandro stette male e rischiò di morire, fu guarito dal suo medico Filippo, nel quale ripose fiducia nonostante una lettera di Parmenione che accusava Filippo di essere stato corrotto da Dario, sovrano persiano, per uccidere Alessandro. Come detto, Alessandro si salvà. Nel 1190, molto tempo dopo, Federico Barbarossa morì mentre attraversava il Calicadno, altro fiume molto vicino al Cidno. A differenza di Alessandro Magno, come detto, fu meno fortunato. Acque evidentemente difficili che hanno segnato eventi storici importanti