Taxi Driver: Travis e la reazione chimica
"La morte e il soldato": il trionfo del Tristo Mietitore
I "Foo fighters": un nome che sembra arrivare dal mondo di X Files
Il disfacimento dei corpi e il sogno ingannevole dell'immortalità:"La maschera della morte rossa" di Poe
Due eroi greci fra la dimensione divina e la dimensione umana: l'anfora a figure nere di Exekias
Il piccolo Tim Burton e la sua passione per i cimiteri
"Il barone rampante": distanziarsi dal mondo per vederlo meglio
Leonardo e il "San Girolamo penitente": ciò che sappiamo, ciò che vediamo, ciò che sentiamo...
Varsavia 1967: i polacchi impazziscono per i Rolling Stones
Lo strano titolo di campione del mondo di Guivarc'h, l'attaccante che non segnava
Il clamoroso Magdeburgo 1974: una squadra della Germania Est capace di vincere in Europa
I cambiamenti culturali indotti dalle guerre: il caso delle sigarette negli Stati Uniti
Dilatare i tempi per stimolare la nostra etimovità: "Le iene", una sequenza da antologia e il genio di Quentin
I "Rock boys" e l'inizio della carriera di Adriano Celentano
Scheggia (fratello di Masaccio e decoratore delle case dei potenti) e il desco da parto di Lorenzo il Magnifico
Quanto si leggeva in passato? I numeri di un best-seller ottocentesco: "Ivanhoe" di Walter Scott
Neqrouz e Pippo Inzaghi e un dito malandrino...
Olimpiadi 2000: la piccola Lituania mette paura agli Usa ma si arrende all'ultimo tiro
Lisa e Jeff: sguardo e relazione di coppia attraverso "La finestra sul cortile"
"Il richiamo della foresta": la feroce lotta per la vita e l'incanto della natura
"Putto con delfino" di Andrea del Verrocchio: dinamismo e serenità
"Mambo italiano": la canzone della zia di George Clooney
Italia 1958: quando si lottava contro jeans e flipper ("roba da teppisti!")
Quando il Real Madrid ne prese nove ma Vujadin tirò fuori dal cilindro...
La "seggetta" di Luigi XIV: come il re espletava i suoi bisogni e il suo senso del pudore
Walter White e il controllo: ossessione e liberazione
"Brothers in arms": il sussurro triste dei Dire Straits
Amore, passione e perdita: "L'abbraccio" di Egon Schiele
"La morte di Ivan Ilic" di Tolstoj: un uomo messo di fronte all'amara realtà
Una prefazione potente: "Il ritratto di Dorian Gray" e il manifesto dell'estetica di Oscar Wilde
"La guerra dei Roses": la sconsolata e nera storia della disgregazione di una coppia
Damosseno del Canova: una rabbia che si può sentire, una rabbia che si può toccare
Gli indifferenti: Leo e le voglie egocentriche
"Il tempo di morire": il desiderio interpretato da Lucio a ritmo di Blues Rock
Il ritratto di Joseph Roulin: l'amicizia dipinta da Vincent Van Gogh
Spirito e carne: la Ballata degli impiccati di Francois Villon
"She's leaving home": Melania, i Beatles e le difficoltà di comunicazione
Gli sguardi e il destino: la Madonna della mela di Luca Della Robbia
Ariosto e il mal di Garfagnana