
Cultura
"Storie di quartiere": la vita di quartiere vista con gli occhi dei giovani
- Di: Daniele Gazzaniga
- Sab 08 Ago 2020
Nel mese di ottobre sette direttivi di Comitati di Quartiere si rinnoveranno. In questa occasione, il Centro Quartieri e Beni Comuni ed il Comune di Cremona, hanno proposto il progetto "Storie di quartiere" indirizzato ai giovani cremonesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Hanno aderito al progetto anche il Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona, il Porte Aperte Festival, le sezioni locali del CONI, del CSI e dell’UISP.
“Storie di Quartiere” vuole essere un’opportunità per condividere esperienze tramite la scrittura di storie e racconti reali o di fantasia, attraverso sguardi e punti di vista differenti e nuovi dei giovani che i quartieri li vivono e li abitano.
Questo progetto nasce dall’esigenza di integrarli sempre più attivamente nel tessuto sociale, di coinvolgerli attivamente nello sviluppo di idee e progetti per i quartieri attraverso il confronto e la condivisione attiva. La scrittura è un’arte alla portata di tutti, che non ha costi e che ha bisogno di ‘pochi attrezzi’ per essere messa in pratica: il mezzo ideale per esprimersi e confrontarsi.
In collaborazione con ‘Teatro Itinerante’ sono previsti anche otto laboratori ‘Inventa Storie’, che si terranno in occasione delle assemblee informative per il rinnovo dei Comitati di Quartiere. Un ulteriore supporto a chi si vorrà cimentare in questo progetto chiedendo consigli e suggerimenti.
I racconti dovranno essere inviati all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 31 ottobre 2020.
Il 22 Agosto nel cortile di Palazzo Affaitati in via Ugolani Dati 4 a Cremona, in occasione del Porte Aperte Festival, verranno lette alcune delle storie concepite per il progetto. Successivamente tutti gli scritti saranno valutati da una giuria, che deciderà quali faranno parte di una successiva pubblicazione. Ai primi tre classificati andrà una ‘gift card’ da utilizzare per l’acquisto di libri.
Ultim'ora
Cremona protagonista al Vittoriale con Lena Yokoyama
Cultura
A Crema al ballottaggio meno del 44% di affluenza: si conferma un...
Approfondimenti
Crema: Bergamaschi (centrosinistra) batte Borghetti al ballottaggio...
Cronaca
Consegnata a Michela Mereni la borsa di studio Bernuzzi (premia il...
Cronaca
Servizio civile universale: inizia l'avventura per 161 volontari
Cronaca