Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA Il concerto della discordia di Vasco Rossi nel 1987: 5000 cremonesi presenti in piazza del Comune fra polemiche infinite

Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA La tradizione della barca di San Pietro

Storia cremonese

1703: a Cremona arriva il "lotto d'argento", gioco d'azzardo gestito dallo stato fra polemiche etiche ed economiche (la storia si ripete!)

Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA 1446: un colpo di bombarda finisce...dritto in osteria!

Storia cremonese

1826: Porta Po cambia...posizione!

Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA Cremona distrutta nel 69 nella guerra per il potere imperiale

Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA Via Robolotti e la sua storia

Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA La grande nevicata del 1985: oltre 500 spalatori per liberare la città

Storia cremonese

Dicembre 1980: debutta il nuovo Palazzetto con il derby Juvi-Corona (3000 spettatori, gente respinta all'ingresso per mancanza di posto!)

Storia cremonese

11 luglio 1948: rinasce il ponte sul Po

Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA La diffusione della televisione a Cremona

Storia cremonese

Cremona nel periodo asburgico: una crescita economica lenta

Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA I cremonesi a Costantinopoli durante la Quarta Crociata

Storia cremonese

Pillola di storia: Cremona capitale dei tessuti nel '500

Storia cremonese

PILLOLA DI STORIA CREMONESE 1199: il nervoso Cremosano se la prende col malcapitato sacerdote messaggero...

Storia cremonese

"Il nome della rosa" in salsa cremonese: gli omicidi dei frati agostiniani nel 1449

Storia cremonese

Giacomo Pagliari il cremonese che partecipò alla presa di Porta Pia

Storia cremonese

Sant'Omobono dal dodicesimo secolo un santo veglia su Cremona

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy