Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image
Uno dei monumenti dedicati allo storico mondiale del 1930 a Montevideo

Nel 1930 l’Uruguay come sapete ospitò i primi mondiali di calcio. Lo stadio Centenario, costruito per l’occasione, fu approntato in leggero ritardo. Per questo motivo le partite Francia-Messico e Romania-Perù furono giocate allo stadio Pocitos, impianto usato dal Peñarol. Qui Lucien Laurent, francese, realizzò la prima rete della storia dei mondiali. Nel 1940 lo stadio (abbandonato dal Peñarol, trasferitosi al Centenario nel 1933) fu demolito.

260px-Estadio_Pocitos_1930.jpg

Una quindicina di anni fa Enrique Benech, architetto, ha ricostruito il luogo esatto dove si trovava lo stadio e, calcolando anche la disposizione dello stadio dalle foto d’epoca, ha calcolato il punto dove si trovava la porta e quello dove si batteva il calcio d’inizio.

monumentopocistos2.jpg

IL SECONDO DEI MONUMENTI OGGI PRESENTI A MONTEVIDEO E DEDICATI AL MONDIALE 1930

Eduardo Di Mauro, architetto, ha vinto il concorso relativo e ha posizionato due sculture, una intitolata “zero a zero palla al centro” e l’altra “dove dormono i ragni” (un qualcosa di simile al nostro “togliere le ragnatele dal sette”) nei due punti, ispirandosi anche al manifesto ufficiale del torneo

IMG_9283.JPG