Storia cremonese

L'incendio enorme che colpì piazza Roma nel 1880 distruggendo Palazzo dell'Esposizione

Storia cremonese

La storia del nome di Castelverde: prima Castagnino Secco, poi Breda de' Bugni

Storia cremonese

LE STRADE DI CREMONA Via Enrico Toti: il luogo dove negli anni trenta trovarono alloggio gli invalidi e mutilati di guerra

Storia cremonese

Quando Cremona aveva una linea ferroviaria che la univa a Iseo e una stazione a Porta Milano...

Storia cremonese

Cremona al governo: fra 1917 e 1919 con Orlando ben tre ministri cremonesi!

Storia cremonese

11 novembre 1971: inaugurata l'autostrada Brescia-Cremona-Piacenza

Storia cremonese

Quando il Po serviva per far transitare le ambulanze...

Storia cremonese

LE STRADE DI CREMONA Via Pertusio in onore di una porta (che però stava in un altro punto)

Storia cremonese

Il 16 agosto festa di San Rocco: la tradizione vuole gnocchi al sugo di pomodoro

Storia cremonese

Mozart a Cremona: il 20 gennaio 1770 assiste a uno spettacolo (e lo stronca nella lettera alla madre del 26 gennaio)

Storia cremonese

La fiera di San Pietro: quando le star erano gli animali esotici (un leone è perfino scappato fra il pubblico!) e l'evoluzione del costume

Storia cremonese

1860 le prime elezioni a Cremona per il parlamento sabaudo: ammessi 1602 elettori (non c'era il suffragio universale)

Storia cremonese

LE STRADE DI CREMONA Via Lugo e le "Montagne del Lugo"

Storia cremonese

I sindaci di Cremona nel dopoguerra: da Calatroni a Galimberti

Storia cremonese

1849: Cremona istituisce i vigili del fuoco (che dovevano trascinare le attrezzature a mano!)

Storia cremonese

Luglio 1848: gli austriaci si riprendono Cremona

Storia cremonese

1983: Cremona al centro della lotta al terrorismo (arrestati cinque brigatisti)

Storia cremonese

Il "flagello di Dio" si abbatte anche su Cremona: Attila devasta la nostra città

Storia cremonese

Quando i veneziani misero un leone in pietra dorata sulla cima del Torrazzo...e un fulmine lo distrusse

Storia cremonese

1816: nelle strade di Cremona si accende l'illuminazione pubblica

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy